Chi siamo

L'azienda che prende per mano il cliente e lo guida nel scegliere la soluzione migliore per la propria impresa assicurativa.

SIA S.p.A. oltre 40 anni di esperienza

SIA S.p.A., pur avendo avuto numerose opportunità anche in altri settori, opera a 360 gradi esclusivamente nel campo delle assicurazioni. Quest’orientamento votato al solo comparto assicurativo, ci ha permesso, in oltre 40 anni di attività, di sviluppare un approfondito know-how della filiera produttiva del mondo assicurativo. I nostri clienti sono rappresentati da importanti Imprese Assicuratrici, Intermediari di tipo A, B, E e Network. La nostra azienda vanta installazioni in Italia, in Europa e in centro America. Grazie alla conoscenza approfondita dei processi, siamo stati in grado di sviluppare il modello di interconnessione oggi noto come Terza Via. SIA è tra i soci fondatori di SHARE l’associazione delle software House assicurative in rete.

image

1975
Spedass

SpedAss, Società Programmazione Elaborazione Dati Assicurativi, nasce nel 1975 in collaborazione con IBM per la produzione di un Package, operante sui sistemi IBM S/32 e S/34, rivolto agli Agenti di assicurazione. Nel 1980, con l’avvento dei Personal Computer, SpedAss decide di sviluppare un nuovo pacchetto al quale è stato assegnato il nome di OMNIA.

1982
OMNIA

Quando OMNIA è pronto, SpedAss, grazie all’avvento di nuovi soci, cessa l’attività a favore di una nuova società: il 2 marzo 1982 nasce SIA – Servizi di Informatica Assicurativa. È l’esordio di una startup di successo. La prima installazione di OMNIA è datata Aprile 1982 ed effettuata presso l’Agenzia della Latina Assicurazioni di Messina. Nello stesso anno, OMNIA è adottato da una cinquantina di agenzie pluri mandatarie. Il sistema piace anche alle compagnie tanto che, per prima, l’Universo Assicurazioni di Bologna dota di questo prodotto tutta la propria rete agenziale. Nell’era dell’emissione periferica OMNIA è considerato il miglior software sul mercato tanto che sarà scelto da imprese assicuratrici come Reale Mutua, Axa e tanti altri. Col passare degli anni OMNIA si arricchisce con funzionalità specifiche anche per Broker, Subagenti e Gerenze di Compagnie.

1999
Millennium

Nel 1999, SIA allarga l’orizzonte delle proprio mercato sviluppando il software MILLENNIUM, una suite completa per l’informatizzazione di Compagnia. Millennium è installato in Italia e all’estero in compagnie di piccole/medie dimensioni. Agli albori del nuovo secolo il prodotto risulta installato in diverse Compagnie oltre che in Italia, in Spagna, Germania ed America Latina.

background

2000: gli anni del digitale

A cavallo del primo quinquennio del 2000 si assiste a grandi cambiamenti nel mondo delle telecomunicazioni. Nel 2002 il W3C inizia occuparsi della standardizzazione del Web Services rivoluzionando per sempre il concetto di interconnessione tra i sistemi.


Nel 2006, sono circa 4.000 le agenzie che utilizzano il pacchetto Omnia in tutta Italia.

2010
Omnia 8

Al passo con l’evoluzione tecnologica, SIA inizia a distribuire la versione Cloud denominata OMNIA 8, prodotto oggi leader indiscusso del mercato per numero di installazioni e completezza di funzioni.

2011
JMIL

Con l’avvento dei Web Services e del Cloud, il software si è evoluto nella suite oggi nota nel mercato con nome di JMIL completa di tutte le funzioni per gestire qualsiasi Compagnia di assicurazioni.

2016
SHARE

Nel marzo 2016 SIA è tra i soci fondatori di SHARE, l’associazione delle software house assicurative in rete. Nell’ambito dell’associazione offre un contributo fondamentale per la definizione di SSF, il primo standard italiano per l’interscambio dati nel mercato assicurativo.